consulenze.
siamo pronti ad ascoltarti
Fare il genitore è il “lavoro” più difficile del mondo.
Questa frase è tanto famosa quanto vera: i figli sono in continuo mutamento e il rapporto genitore-figlio deve evolversi insieme a loro.
È per questo che il Draghetto Verde affianca le famiglie con percorsi di consulenza ad hoc, studiati per andare a rispondere a problematiche ed esigenze genitoriali, ma non solo.

Perché esistono tantissimi tipi di corsi di formazione obbligatori per diverse figure professionali e non esistono “corsi” per genitori? Perché alcuni sembrano avere successo, mentre altri falliscono?
Quel che è certo è che non esistono genitori più bravi di altri: ogni genitore dovrebbe essere seguito e sostenuto al fine di essere non solo colui che dà la vita ma anche colui che sa correttamente introdurre alla vita i propri figli, aiutandoli a crescere in modo sano, sereno e autonomo.
individuale
Le consulenze individuali sono dedicate al singolo genitore oppure alla coppia genitoriale e prevedono un breve incontro preliminare volto a inquadrare la tematica da trattare o l’eventuale problematica da risolvere a cui seguirà la consulenza.
Partecipanti: singolo genitore
o coppia genitoriale
Incontro preliminare è Gratis, successivamente una
consulenza € 35
individuale
su richiesta
È possibile organizzare incontri dedicati a più partecipanti su richiesta, concordando le tematiche da trattare in un incontro preliminare a cui seguirà la consulenza.
Partecipanti: massimo 6 persone
A persona 25 euro
A coppia genitoriale 40
incontri formativi
Gli incontri formativi a tema affrontano le problematiche più comuni che si manifestano durante la crescita e lo sviluppo del bambino. Lo scopo è aiutare il genitore ad affrontarle con maggiore consapevolezza, riducendo le ansie e fornendo alcuni utili strumenti per superarle. La struttura collettiva degli incontri crea, inoltre, un’occasione di condivisione e di confronto.
le nostre consulenti.
Dottoressa
Elena Cesaretti
Laureata in Scienze della formazione Puericultrice, Consulente pedagogica, Tagesmutter
Dal 2014 ha maturato esperienza in ambito educativo, con i bambini della fascia 0-14 anni, si occupa della formazione professionale in ambito pedagogico educativo per le future educatrici e della consulenza pedagogica individuale per i genitori che sentono l’esigenza di un sostegno professionale.
Dottoressa
Gaia Scopo
Psicologa Clinica, master in Pratica Psicomotoria a Orientamento Relazionale Specializzanda in Psicoterapia Funzionale
Lavora sia nell’ambito della prevenzione che in ambito clinico, in cui si occupa prevalentemente di minori con difficoltà relazionali e di gestione delle emozioni. Collabora con un’associazione che si occupa di dare sostegno alle vittime di violenza domestica.
pedagogia e formazione
Vuoi avere più informazioni sul nostro nido famiglia?
Scrivici o consulta le domande frequenti